Il prezzo della mascherata
Su chi grava l’obbligo? Partiamo da un presupposto: di obblighi sanitari ce ne sono pochi, il primo che mi viene in mente è l’obbligo vaccinale. Lo Stato obbliga alla vaccinazione …
Profondamente è presa di consapevolezza delle credenze che ci abitano e condizionano. Con l’analisi e la riflessione, possiamo educare le nostre emozioni.
Scopri Il metodo Chi sonoSono fermamente convinto che l’evoluzione del singolo sia una commistione e un equilibrio di lavoro solitario e di lavoro “accompagnato”. Questo secondo aspetto trova la sua estrinsecazione nel lavoro dialogico, in cui ciò che ci abita (pensieri, modelli, preconcetti, condizionamenti etc.) prende forma e viene esternato affiorando, forse per la prima volta, alla coscienza. Questo è il punto di partenza del lavoro di consapevolezza e del mio impegno come facilitatore filosofico.
Profondamente è un progetto e un cammino che nasce nel punto di intersezione di varie teorie ed esperienze che, nel corso della mia vita, ho incontrato, studiato e sperimentato.
Con i 5 passi del metodo, portiamo avanti una rielaborazione delle emozioni dandogli, con il linguaggio, la forma di sentimenti.
Ulteriori informazioni
Su chi grava l’obbligo? Partiamo da un presupposto: di obblighi sanitari ce ne sono pochi, il primo che mi viene in mente è l’obbligo vaccinale. Lo Stato obbliga alla vaccinazione …
Abbiamo trattato altrove l’argomento del conformismo all’interno delle dinamiche sociali. In questa breve disamina ci concentreremo sulle conseguenze per l’individuo: conformismo e alienazione. Il conformistaè uno che di solito sta …
Perché (…) avevano sopportato il malgoverno (…) così a lungo?La risposta è semplice: non avevano altra scelta.Il sistema giudiziario (…) è uno dei più impenetrabili del mondo, le carcerazioni arbitrarie …
Si organizzano laboratori filosofici per le scuole di ogni ordine e grado, in collaborazione con il personale docente e adattabili al programma in corso di svolgimento; caffè filosofici da svolgere in locali pubblici quali bar, librerie, biblioteche e ogni altro luogo in cui si possa creare lo spazio per il dialogo.
Si organizzano gruppi di discussione e approfondimento su qualsiasi tematica; il percorso di gruppo può essere svolto anche in solitaria per i singoli che volessero sperimentarsi con il dialogo filosofico. Tutti i percorsi sono personalizzati, costruiti e strutturati sulle esigenze dei partecipanti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.